Dantedì, un evento che ha permesso di creare moltissime iniziative a livello nazionale.
Anche noi di Setup&Live, diretti da Fabio Cardullo e con le riprese curate da Luigi De Frenza, siamo riusciti a lavorare insieme a diversi protagonisti del territorio di Brendola in provincia di Vicenza per lanciare forte il segnale che la cultura non si deve fermare.

Nel rispetto delle cantiche dantesche questo “varietà” culturale è diviso in tre capitoli dove sono state individuate alcune importanti tematiche con le quali evidenziare i parallelismi tra la Divina Commedia e la contemporaneità.
Il cantautore Fabio Cardullo, il sassofonista Ettore Martin, l’attore Bruno Scorsone, i lettori volontari della biblioteca e i ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” di Brendola ci accompagnano in ogni passaggio dello spettacolo esprimendosi in musica, letture e recitazione muovendosi in alcuni luoghi del paesaggio suggestivo della “Porta dei Berici”.

L’evento online è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Brendola in collaborazione
con la cooperativa “Con Te” e fortemente voluto dalla Biblioteca Civica e la scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” di Brendola.

STRUTTURA
INFERNO: dopo un incipit di apertura, il canto V di Paolo e Francesca ci porterà sul tema dei “Dannati oggi” e in particolare della condizione femminile . 
La figura di Ulisse del canto XXVI ispira invece i temi dell’amore della conoscenza, il desiderio di oltrepassare i propri limiti e il viaggio.
PURGATORIO: il canto VI, con l’invettiva all’Italia, farà da premessa al testo di F. Battiato “Povera patria” mentre il canto XXIII nel personaggio di Forese Donati farà da spunto per riflessioni sui piccoli limiti e debolezze umani.
PARADISO: al personaggio di San Francesco del canto XI è stato associato il tema dell’ecologia mentre l’incontro con il Cacciaguida del canto XVII introduce la tematica dell’essere profughi.

PARTECIPANTI
Fabio Cardullo cantautore e direzione artistica
Ettore Martin sassofonista
Bruno Scorsone attore
Lettori volontari Biblioteca civica di Brendola
Classi 2a Scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” di Brendola
Alessia Savio bibliotecaria/coordinatrice
Luigi de Frenza produttore con Setup&Live!

https://vimeo.com/682191627/7b31ef75ab

Articolo precedentePubblicazione singolo del Korov’ev – Margarita’s Theme
Articolo successivo“Hunt Me Down” di Alice Di Lauro ed Are You Real?